Unofficial WebSite X5
WebSite X5 versioni obsolete => WebSite X5 [v9] - Discussioni Generali => Topic aperto da: paolorush - 14 Giugno, 2012, 17:32:54
-
Ciao a tutti, frequentavo il vecchio forum ufficiale prima della chiusura (saluto serzio, tiger e gli altri utenti storici) ;)
Mi è arrivata la mail con l'offerta valida 3 gg per passare da evo 8 a evo 9.1 a 3o e rotti euro e pensavo di comprarla ma poi ho letto vs pareri che dicono che alla fine è meglio la versione 8. considerando che ho un mac e faccio girare evo sulla partizione win xp, mi consigliate di tenermi la 8 o di fare il passaggio?
Seconda domanda: ho da poco scoperto che le gallery in iframe che che potete vedere sul mio sito www.paolocavanna.com (qualunque gallery foto) non funzionano su ipad, cioè non si vede la barra orizzontale di scorrimento e nn si possono visualizzare le immagini. potete dirmi come risolvere?
Grazie infinite!
Paolo
-
ciao paolo,
non vorrei darti una informazione sbagliata, quindi prendila come una "idea" personale. Mi sembra che le nuove gallerie di evolution9 in html 5 siano compatibili con gli ipad
-
ciao peppe, lo so che le nuove gallery lo fanno, ma leggo commenti di altri utenti che rispondono ad altri "NON TI RESTA CHE COMPRARE EVO 9 PERCHE IL 8 NON LO VENDONO PIU" non è molto invitante...
sarebbe meglio forse risolvere il problema delle gallery senza dover passare alla 9 piena di bug. o no?
-
Io la 8 l'ho tenuta e uso la 9 separatamente per nuovi progetti e in futuro per convertire i vecchi progetti dalla 8.
-
Non voglio assolutamente scoraggiare nessuno. Acquistai la 9 a prezzo pieno praticamente al momento del lancio, quasi un anno fa, ma ad essere onesto fino ad ora l'ho sempre utilizzata solo per fare prove e test e mai per siti web reali per i quali (e comunque ne sono pochissimi, 4 o 5 al massimo) sto continuando ad utilizzare la 8 che, al di la' delle novità "appetibili" è tutt'ora la versione che preferisco. Per le novità non disponibili nella 8 c'e' sempre il buon vecchio oggetto html.
Considero website uno strumento utile, così come quello strano giravite che si usa una volta all'anno ma che non può mancare nella cassetta degli attrezzi.
-
Seconda domanda: ho da poco scoperto che le gallery in iframe che che potete vedere sul mio sito www.paolocavanna.com (qualunque gallery foto) non funzionano su ipad, cioè non si vede la barra orizzontale di scorrimento e nn si possono visualizzare le immagini. potete dirmi come risolvere?
Non ho iPad quindi prendi tutto come se tu leggessi "Topolino" :)
Se (sottolineo se) il problema è solo iframe puoi inserire i contenuti della gallery in un oggetto HTML
Per la barra prova a vedere se "addobbata" così la vedi: http://www.unofficialwsx5.com/index.php?topic=378.0 (http://www.unofficialwsx5.com/index.php?topic=378.0)
Ho i miei dubbi ma... cliccare non costa niente :)
In Rete parlano di usare due dita per "sfogliare" le immagini... vedi tu.
Una riflessione sulla 9 che non ho: è stato sufficiente il breve periodo da tester per non acquistarla.
Forse mi sbaglio ma i beta-tester-paganti stanno continuando a loro insaputa (o quasi) >:D ;)
Non mi riferisco al "canale beta", ovviamente...
-
Seconda domanda: ho da poco scoperto che le gallery in iframe che che potete vedere sul mio sito www.paolocavanna.com (qualunque gallery foto) non funzionano su ipad, cioè non si vede la barra orizzontale di scorrimento e nn si possono visualizzare le immagini. potete dirmi come risolvere?
Non ho iPad quindi prendi tutto come se tu leggessi "Topolino" :)
Se (sottolineo se) il problema è solo iframe puoi inserire i contenuti della gallery in un oggetto HTML
Per la barra prova a vedere se "addobbata" così la vedi: http://www.unofficialwsx5.com/index.php?topic=378.0 (http://www.unofficialwsx5.com/index.php?topic=378.0)
Ho i miei dubbi ma... cliccare non costa niente :)
In Rete parlano di usare due dita per "sfogliare" le immagini... vedi tu.
Una riflessione sulla 9 che non ho: è stato sufficiente il breve periodo da tester per non acquistarla.
Forse mi sbaglio ma i beta-tester-paganti stanno continuando a loro insaputa (o quasi) >:D ;)
Non mi riferisco al "canale beta", ovviamente...
Scusa ma non ho ben capito al link che mi hai dato cosa devo fare. ho visto che riporta ad un link dove c'è una barra di scorrimento verticale con del testo, cosa devo farci? Io l'Ipad non ce l'ho me l'ha mostrato un collega che il mio sito non visualizza lo scroll sotto alle foto.
Per l'iframe, esso carica una pagina html (credo), dici che se lo tiro fuori dall'iframe il problema si risolve? (solo che scorrendo le foto nell'html non ingabbiato dall'iframe, perdo il menu finchè non torno tutto indietro con lo scroll.
Gallery da sfogliare con due dita proverò a cercarle su google, vediamo se sono fortunato!
E la versione 9, stando alle vs impressioni, aspetto a prenderla (tanto devo solo aggiornarci il mio sito, va benissimo la 8 ;-)
-
Scusa ma non ho ben capito al link che mi hai dato cosa devo fare. ho visto che riporta ad un link dove c'è una barra di scorrimento verticale con del testo, cosa devo farci? Io l'Ipad non ce l'ho me l'ha mostrato un collega che il mio sito non visualizza lo scroll sotto alle foto.
Dovevi verificare se vedevi la barra, fai verificare al tuo collega... ho ancora dubbi ma tentar non nuoce :)
Per l'iframe, esso carica una pagina html (credo), dici che se lo tiro fuori dall'iframe il problema si risolve? (solo che scorrendo le foto nell'html non ingabbiato dall'iframe, perdo il menu finchè non torno tutto indietro con lo scroll.
Non avendo l'iPad non saprei.
Ho fatto al volo un esempio con le tue immagini (percorsi assoluti) e senza iframe:
http://lemonsong.altervista.org/test_pao_cav/
Fai verificare pure questo... dopo rimuovo tutto ;)
-
gli ho scritto un sms, spero ci vada... intanto grazie! poi, se funziona, mi spieghi cosa devo fare, vero? :-[
-
Ho un ipad2...
L'esempio di Marco va bene... non si visualizza la barra ma le immagini scorrono con le dita, cosa che non succede col tuo...
Gli iframe sono DEPRECATI da una vita! Non si può pretendere che non creino danni con un dispositivo di ultima generazione!
-
Grazie per la prova :)
-
Grazie mille Tigrone x la prova! se aspetto il mio collega sto fresco, manco mi risponde al cell...
Adesso la domandona da un milione di dollari: come faccio a sostituire gli iframe delle gallery con le pagine html, "ingabbiandole" come nell'esempio di lemonsong?
-
come fa a rimanere ingabbiata nel suo spazio cella? qui non ci sono informazioni di base e altezza:
<div id="imPage">
<div id="imCel7_00">
<div id="imCel7_00_Cont">
<div id="imObj7_00">
<table bgcolor="#808080" border="0" bordercolor="#000000" cellpadding="2" cellspacing="2" width="100%">
-
Esempio: da questa pagina (oggetto HTML) www.paolocavanna.com/advertising_gallery.html prendi il codice della tabella:
<table width="100%" border="0" cellpadding="2" cellspacing="2" bordercolor="#000000" bgcolor="#808080">
[...]
</table>
Lo incolli nella pagina (oggetto HTML) www.paolocavanna.com/advertising.html al posto di:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Sempre nella stessa pagina in proprietà della pagina - esperto - codice da inserire nell'HEAD della pagina incolli queste righe:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Per vedere correttamente anche in anteprima dovrai inserire percorsi assoluti o "collegare" le risorse necessarie con la graffetta dell'oggetto HTML.
Non ho capito, per il milione di dollari... un bonifico? :)
Edit:
Quel codice qualcuno lo ha scritto, io non ho fatto altro che copiarlo pari pari, senza controllarlo ;)
-
lemonsong, definirti MITICO è decisamente riduttivo!!! Ora provo subito!!! Per l'iban magari aspettiamo un attimo, ma se hai bisogno di foto te le faccio gratis!!!
-
lo vedo così, senza slider e con l'immagine tagliata a dx. dove sbaglio?
http://www.paolocavanna.com/advertising.html
-
Per il tuo post precedente... non esagerare e grazie per le foto ma son troppo vecchio e malconcio :)
Hai dimenticato di spuntare "Visualizza barre di scorrimento" e la larghezza giusta dell'oggetto HTML la puoi "trovare", per esempio, aumentando la "Larghezza menu" (passo 1 - schema del modello).
-
Per il tuo post precedente... non esagerare e grazie per le foto ma son troppo vecchio e malconcio :)
Hai dimenticato di spuntare "Visualizza barre di scorrimento" e la larghezza giusta dell'oggetto HTML la puoi "trovare", per esempio, aumentando la "Larghezza menu" (passo 1 - schema del modello).
Grande due volte!!! Funziona tutto, grazie infinite! Ultima cosa: come potrei spostare la barra di scorrimento un po' più in alto, subito sotto alle immagini? a intuito mi viene da dire che metto un oggetto html e scrivo nel tab CSS la posizione ma come lo identifico lo slider?
-
"Altezza dell'oggetto HTML": 680(px) direi che ti avvicini.
-
Tutto ok su ipad2...
P.S.: notevoli le foto, specialmente le glamour... :-*
-
"Altezza dell'oggetto HTML": 680(px) direi che ti avvicini.
Hai ragione, che fesso che sono!!!
-
Tutto ok su ipad2...
P.S.: notevoli le foto, specialmente le glamour... :-*
Sono felice che le gallery ora funzionino, grazie mille per il test e per... i complimenti ;)
-
Esempio: da questa pagina (oggetto HTML) www.paolocavanna.com/advertising_gallery.html prendi il codice della tabella:
<table width="100%" border="0" cellpadding="2" cellspacing="2" bordercolor="#000000" bgcolor="#808080">
[...]
</table>
Lo incolli nella pagina (oggetto HTML) www.paolocavanna.com/advertising.html al posto di:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Sempre nella stessa pagina in proprietà della pagina - esperto - codice da inserire nell'HEAD della pagina incolli queste righe:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Per vedere correttamente anche in anteprima dovrai inserire percorsi assoluti o "collegare" le risorse necessarie con la graffetta dell'oggetto HTML.
Non ho capito, per il milione di dollari... un bonifico? :)
Edit:
Quel codice qualcuno lo ha scritto, io non ho fatto altro che copiarlo pari pari, senza controllarlo ;)
Lemonsong, giusto perché a me le cose piace capirle per cercare di arrangiarmi le volte successive, mi spieghi qual è la parte che "contiene" il box dedicato alle immagini in un'area delimitata? è lo stile contenuto nel javascript hooper.2.js inserito nella head che lo prevede già di suo? Se io non inserisco quel codice nella head, infatti, la visualizzazione dell'html sarebbe estesa e non ingabbiata, giusto?
Grazie di tutto!
Paolo
-
Mhmm, non ho capito.
Eliminando quel file js io non vedo la "formattazione" del tooltip.
Spiegati meglio, la domenica il neurone va al mare... sono solo, con me stesso :)
Edit:
Ah, capito: box=tooltip :)
Credo di avere già risposto allora... o no? :-\
-
chiedevo quale fosse la parte che mi hai fatto aggiungere che inboxa le gallery in uno spazio definito.
-
Perdonami ma non capisco proprio :-\
Cosa intendi per inboxare?
La gallery è dentro una tabella da 1 riga e 21 colonne... forse intendi questo?
Chiedo l'aiuto del pubblico... :)
-
sì, intendo quello. Tempo fa, prima di decidere per l'iframe, avevo il problema che, tentando di scrollare la gallery per vedere le immagini, il menu, l'header e il footer scrollavano a sinistra e sparivano alla vista (nn so se m sono spiegato) e non sapevo come "costringere" la gallery in uno spazio dedicato (appunto una tabella). Invece a quanto pare bastava solo scrivere il codice in un oggetto html da inserire nella tabella di evo... forse ho capito! Tu mi hai fatto inserire solo il codice tra i tag TABLE, mentre io nelle mie prove avevo inserito anche altre parti che nn avrei dovuto mettere.
-
OK, finalmente ci siamo capiti :)
Oltre alla tabella si può anche usare un semplice div (se sei un "purista").
Esempio al volo:
Oggetto HTML
<div id="gallery">
<img src="immagine1.jpg" width="400" height="200" title="" alt="" />
<img src="immagine2.jpg" width="400" height="200" title="" alt="" />
<img src="immagine3.jpg" width="400" height="200" title="" alt="" />
</div>
Sezione CSS
#gallery {width: 1212px; }
#gallery img {float: left; border: 2px solid #808080; }
Dovrebbe fungere.
L'unica "scocciatura" è calcolare la somma delle larghezze immagini (più eventuale bordo) ma con un po' di impegno si potrebbe risolvere.
La tabella è più pratica ;)
-
ho capito!
Più pratica la tabella decisamente, già devo spostare il footer "a mano" nella sezione CSS...
cmq grazie per le preziosissime info!