Unofficial WebSite X5
WebSite X5 versioni obsolete => WebSite X5 [v9] - Discussioni Generali => Topic aperto da: silviadream - 03 Maggio, 2012, 11:16:07
-
Buongiorno,
ho realizzato un sito con website x5 e ho acquistato il dominio su on.com comprensivo di database mysql.
Non ho mai realizzato un database, ma c'è sempre una prima volta ;) mi piace fare sempre cose nuove. Praticamente quello che vorrei fare sul mio sito è quello che hanno realizzato qui: http://www.multigrafica.net/
Se vi iscrivete, dopo avrete accesso (tramite pannello in alto a sx) alla sezione"i tuoi dati" dove sono riepilogati e precompilati i dati inseriti in fase di registrazione. Inoltre, i dati sono aggiornabili in tempo reale grazie al tasto modifica.
Quindi mi chiedevo: questo si realizza tramite database? è molto complicato? dove posso reperire info che spieghino i passaggi per realizzare ciò? spero possiate darmi una mano, grazie mille e compilmenti per la vostra professionalità.
Grazie,
Silvia :lol:
-
Buongiorno,
ho realizzato un sito con website x5 e ho acquistato il dominio su on.com comprensivo di database mysql.
Non ho mai realizzato un database, ma c'è sempre una prima volta ;) mi piace fare sempre cose nuove. Praticamente quello che vorrei fare sul mio sito è quello che hanno realizzato qui: http://www.multigrafica.net/ (http://www.multigrafica.net/)
Se vi iscrivete, dopo avrete accesso (tramite pannello in alto a sx) alla sezione"i tuoi dati" dove sono riepilogati e precompilati i dati inseriti in fase di registrazione. Inoltre, i dati sono aggiornabili in tempo reale grazie al tasto modifica.
Quindi mi chiedevo: questo si realizza tramite database? è molto complicato? dove posso reperire info che spieghino i passaggi per realizzare ciò? spero possiate darmi una mano, grazie mille e compilmenti per la vostra professionalità.
Grazie,
Silvia :lol:
Non so se accetti un consiglio del tutto spassionato e privo di pregiudizi.
Pur non avendo la struttura di un cms, il sito di cui hai postato il link si presterebbe molto bene all'uso di un drupal o prestashop o un wordpress che con il modulo per l'ecommerce potrebbe essere una buona via di mezzo. Mi sento di consigliarti di prendere in considerazione una delle due possibilità che ti ho elencato e di lasciar perdere website che mal si presta per la realizzazione di siti dinamici, soprattutto se non si hanno particolari competenze in programmazione php/mysql.
-
Accetto il consiglio, ma ormai il sito è fatto ci ho speso molto tempo e solo il pensiero di doveri ricominciare daccapo :-\ :-\ :-\ ... devo trovare un'altra soluzione...
-
Accetto il consiglio, ma ormai il sito è fatto ci ho speso molto tempo e solo il pensiero di doveri ricominciare daccapo :-\ :-\ :-\ ... devo trovare un'altra soluzione...
Immagino. Ma tieni conto che la fase di analisi che deve precedere la realizzazione del sito web è molto importante. Direi fondamentale, molto più di quello che potrebbe essere l'aspetto grafico o template. Occorre saper immaginare quali possano essere le necessità non solo attuali ma anche future, nei limiti del possibile, per garantirsi espandibilità o flessibilità senza dover riprogettare tutto dall'inizio e perdere quantità assurde di tempo per migrare dati o per rivedere la struttura del lavoro svolto.