Unofficial WebSite X5
WebSite X5 versioni obsolete => WebSite X5 [v9] - Discussioni Generali => Topic aperto da: PierBin - 23 Ottobre, 2011, 09:11:55
-
ciao raga, possiamo centrare un menu orizzontale scegliendo un modello predefinito?
Grazie
-
ciao, se c'è un comando centra non so, ma non mi sembra, ma puoi farlo sapendo la larghezza del modello, sottraendo la larghezza delle varie voci del menu e il restante diviso per due da impostare come margini sinistro. ;)
-
e se aggiungi una voce? ;D
-
ciao, se c'è un comando centra non so, ma non mi sembra, ma puoi farlo sapendo la larghezza del modello, sottraendo la larghezza delle varie voci del menu e il restante diviso per due da impostare come margini sinistro. ;)
E dov'è il valore del margine sinistro nel modello predefinito?
L'unico sistema è utilizzare un modello personalizzato costruito con gli elementi del modello predefinito (cosa abbastanza facile).
-
ciao, se c'è un comando centra non so, ma non mi sembra, ma puoi farlo sapendo la larghezza del modello, sottraendo la larghezza delle varie voci del menu e il restante diviso per due da impostare come margini sinistro. ;)
E dov'è il valore del margine sinistro nel modello predefinito?
L'unico sistema è utilizzare un modello personalizzato costruito con gli elementi del modello predefinito (cosa abbastanza facile).
;)
Penso anch'io però che st.....ta questi modelli predefiniti
-
il margiune lo devi mettere nelle impostazioni avanzate, menu principale, margine orizzontale.
-
E dov'è il valore del margine sinistro nel modello predefinito?
L'unico sistema è utilizzare un modello personalizzato costruito con gli elementi del modello predefinito (cosa abbastanza facile).
nella directory di installazione di evo 9, ci sono i template; per ognuno c'è il menù orizzontale e verticale (ad esempio C:\Program Files\WebSite X5 v9 - Evolution\Templates\7.School and Education\Step\Hor ) e all'interno c'è il file index.html e template.css che possono essere modificati.
-
E dov'è il valore del margine sinistro nel modello predefinito?
L'unico sistema è utilizzare un modello personalizzato costruito con gli elementi del modello predefinito (cosa abbastanza facile).
Oppure usare il metodo suggerito da Stesil mettendo nelle pagine del modello predefinito un oggetto html-->css
#imMnMn {
padding-left: N°px;
}
;)
-
certo, tutte soluzioni valide, ma x me che non sono molto addentro alle modifiche dei css ecc., la soluzione più semplice mi sembra quella dei conteggi e del margine orizzontale nelle impostazioni avanzate --> menù, come ho già utilizzato nei miei lavori e funziona perfettamente.
-
certo, tutte soluzioni valide, ma x me che non sono molto addentro alle modifiche dei css ecc., la soluzione più semplice mi sembra quella dei conteggi e del margine orizzontale nelle impostazioni avanzate --> menù, come ho già utilizzato nei miei lavori e funziona perfettamente.
Scusa Skeggia, ma io non capisco cosa vuoi dire.
Il margine orizzontale delle impostazioni avanzate non ha nessun effetto sulla posizione dei pulsanti, ma regola lo spazio tra il bordo del pulsante e il testo contenuto. Inoltre non può superare il valore 30. Cosa intendi quando affermi che funziona perfettamente?
Per quanto riguarda le difficoltà degli altri sistemi, posso capire quando si parla di CSS e codice HTML. Ma io suggerivo semplicemente di utilizzare il modello personalizzato, prelevando le immagini dal modello predefinito.
-
scusa essedi ma mi sono confuso, anche io uso i modelli personalizzati utilizzando alcuni degli elementi dei predefiniti modificandoli, ho parlato a sproposito senza ricordarmi di cosa faccio realmente, sto invecchiando . . . abbi pazienza e fischia pure!!
-
scusa essedi ma mi sono confuso, anche io uso i modelli personalizzati utilizzando alcuni degli elementi dei predefiniti modificandoli, ho parlato a sproposito senza ricordarmi di cosa faccio realmente, sto invecchiando . . . abbi pazienza e fischia pure!!
Nessun fischio, può capitare a tutti.