t type="text/javascript" src="https://www.unofficialwsx5.com/Themes/default/scripts/cookiechoices.js">
WebSite X5 versioni obsolete > WebSite X5 [v8] - Lista Bug
collegamento a file in locale da pubblicare
Snake Xenzia:
Ciao,
Non so se è un bug, ma certamente è una cosa strana.
Se non si presta attenzione possono nascere problemi.
Mi spiego.
Se in oggetto testo inserisco, ad una parola, un collegamento a file in locale da pubblicare e questo file, nel suo nome , ha troppi punti essi vengono tolti quando viene copiato, in automatico, nella cartella files.
Esempio, se collego il file
jquery-1.6.1.min.js
Esso viene rinominato in
jquery-161min.js
Forse ho errato nell'uso della virgola, spero sia comprensibile altrimenti inserisco un esempio.
Ciao,
milux:
ho appena fatto una prova con un file pdf che nel nome aveva 5 punti ; ho fatto l'export su disco e nella cartella files ho trovato il file con un solo punto.
Se però guardi nella pagina dove hai inserito il link, V8 ha generato il link con il nome file modificato nella cartella files.
Ho fatto la stessa prova con altri files che hanno all'interno del nome spazi vuoti, trattini ecc ecc : tutti vengono trattati dal programma nello stesso modo.
Non l'avevo mai notato perchè in generale io nomino i files da allegare usando sempre l'underscore tra una parola e l'altra nel nome file.
Comunque grazie perchè bisonga fare attenzione a come si nominano i files.
Mic
Snake Xenzia:
Si, certamente, nella cartella files si genera il file rinominato.
Anche nel codice pagina, visto, viene rinominato.
Io me ne sono accorto appunto perchè volevo mettere in download il js dell'esempio.
Chi lo avrebbe scaricato, se avesse usato la stringa data, avrebbe avuto probelmi.
In questo caso metto il file attraverso codice html.
Comunque è strano questo comportamento e non ne trovo logica.
Sarebbe curioso provare con la versione 9, ma è altretanto vero che non ho mai provato nemmeno con la 7.
Ciao,
milux:
credo che la ragione principale sia dovuta alle parole e caratteri riservati dei vari filesystem. La spiegazione dettagliata la trovi qui : http://en.wikipedia.org/wiki/Filename
ICM deve aver tagliato la testa al toro e sostituisce tutti i caratteri "strani" con underscore (o li elimina) per creare un nuovo nomefile che dovrebbe essere compatibile con i vari filesystem e riconosciuto dalle varie applicazioni.
stesil:
Ciao,
anche le lettere maiuscole nel nome del file vengono trasformate in minuscole .... e questo anche nei file allegati attraverso oggetto html...
... ed è importante saperlo per non avere sorprese!
Navigazione
[0] Indice dei post