t type="text/javascript" src="https://www.unofficialwsx5.com/Themes/default/scripts/cookiechoices.js">

Programmazione PHP > Esempi

Esercizio n.1

(1/2) > >>

tigrone:
Create un file (calcola.html), apritelo con notepad++ e copiate/incollate questo codice:

--- Codice: ---Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
--- Termina codice ---
E' un form che chiede 3 valori (valore1, valore2 e operazione).


Ora create un file php (calcola.php), apritelo con notepad++ e COMPLETATE questo codice:

--- Codice: ---Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
--- Termina codice ---
...in modo che il risultato sia questo: http://www.tigrone.altervista.org/calcola.html


Attenzione, importante!
Nelle variabili $valore1 e $valore2 avrete i 2 valori immessi nel form.
Nella variabile $operazione avrete una di queste stringhe (ovviamente quella selezionata dal form):
somma
sottrazione
moltiplicazione
divisione
E tutto ciò l'avete già perchè l'ho fatto io (trattasi di array... non ancora spiegati....) con le 3 prime righe... il resto dovete svilupparlo voi!


Premesso che, per risolvere il problema, bastano le 2 lezioncine...
L' unico indizio (molto importante e che dovrebbe spingervi verso una direzione ben precisa...) che vi do è questo: per confrontare, si usa questo segno == (doppio uguale).

I 2 files vanno caricati su un server con php attivo.

Applauso al primo che risolve il quesito.
2 applausi se si gestisce anche la divisione per zero.

milux:
ho abbozzato qualcosa ma devo perferzionarlo per fare in modo che mi restituisca solo il risultato dell'operazione scelta..
arf.. arf...arf...

milux:
si ok adesso funziona...  http://www.3md.it/zenlike/calcola.html

tigrone:
Ottimo... bravo...
Adesso posta il codice php completo...
Stasera lo guardo...


Ciao!

milux:
ecco qui..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva